I grandi scrittori commentano il derby Galatasaray-Fenerbahçe! "Okan Buruk e Mourinho erano spaventati"

Data di creazione: 25 febbraio 2025 11:07
Galatasaray e Fenerbahçe si sono affrontate al RAMS Park nella 25a settimana della Super League e la partita si è conclusa con un pareggio 0-0.
Con questo risultato si è conclusa la serie di 4 vittorie consecutive della capolista Galatasaray, che ha raggiunto quota 64. Il Fenerbahçe, che non è riuscito a vincere il campionato dopo 7 partite, è rimasto a 6 punti dalla vetta con 58 punti.
I giornalisti dell'Hürriyet Uğur Meleke, Güntekin Onay e Banu Yelkovan hanno valutato la partita.

Tutti tranne Lemina e Dzeko erano contenti dello 0-0!
Ieri abbiamo assistito a uno scenario che vediamo spesso nei derby Galatasaray-Fenerbahçe: l'ansia annega i sogni. A Seyrantepe abbiamo assistito a un derby più preoccupante che di speranza. Non sorprende che il risultato sia stato 0-0 al termine di un periodo di 90 minuti in cui l'ansia era così dominante.
Se lo chiedessimo alle 52 mila persone che ieri si sono recate allo stadio con il freddo, o ai milioni di persone che sono tornate di corsa a casa in un giorno feriale per sedersi davanti alla televisione, probabilmente direbbero che non valeva la pena di tutto quello sforzo. I due allenatori erano ovviamente soddisfatti del punteggio di 0-0 prima della partita. Okan Buruk aveva già dato segnali di questo controllo della partita nella sua dichiarazione pre-partita (richiamando l'attenzione sul vantaggio della doppia differenza reti) dicendo "3 punti significano 4 punti, 1 punto significa 2 punti". Il Fenerbahçe, indietro di 6 punti in classifica, è stata la squadra che ha tentato qualche tiro in più, ma non si può dire che Mourinho si sia ribellato al punteggio. Nessuno dei due allenatori è sembrato particolarmente preoccupato dal punteggio di 0-0 in nessun momento della partita.

DIFENSORI IN PRIMA FILA
Forse i due allenatori e la maggior parte dei giocatori sembravano concordare sul pareggio, ma possiamo distinguere alcuni ragazzi con i loro sforzi supplementari. Dzeko, diventato il fulcro del gioco dopo il passaggio del Fenerbahçe al 3-4-1-2, è stato il miglior giocatore della sua squadra fino a quando ieri non si è stancato di nuovo. Raccoglieva palloni vaganti provenienti da dietro e, di tanto in tanto, li trasformava in attacchi maturi. Ha pressato Fred due volte nella stessa posizione, creando un'opportunità di tiro. Va sottolineato che quasi tutti gli attacchi del Fenerbahçe si sviluppano dalla fascia sinistra. Il motivo di ciò è stato l'avvicinamento del difensore sinistro Yusuf, del terzino sinistro Kostic e di Dzeko a quell'area. Possiamo anche aggiungere che Djiku è efficace negli angoli dopo essere entrato in gioco. Per il Galatasaray, la stella della partita in difesa e in attacco è stata Lemina. Lemina, che ha giocato regolarmente in tutte le partite della Premier League fino al problema avuto con Bowen, è molto pronto, molto forte e molto volenteroso. È stato lui ieri a escludere Dzeko da molti incarichi. La dinamica squadra gabonese ha tentato anche due gol all'80° e all'88° minuto. Anche Davinson e Frankowski possono essere aggiunti alla squadra di Lemina per i loro sforzi difensivi, dato che quest'ultimo è rapidamente diventato il leader naturale della squadra.

Okan Buruk e Mourinho avevano paura di perdere il derby!
Mourinho non ha fatto nulla per vincere e Okan Buruk non ha corso alcun rischio.
Al termine dei 90 minuti del derby tra Galatasaray e Fenerbahçe, entrambe le squadre erano soddisfatte del punteggio di 0-0. "Lasciate che questa gara continui così, stiamo già battendo le squadre anatoliche in qualche modo. Giocavano con l'idea di "Non picchiarci troppo nel derby". La squadra di Hadi Okan Buruk è avanti di 6 punti e ha un vantaggio di 7 punti grazie alla differenza reti.
Perché l'allenatore del Fenerbahçe , José Mourinho, non ha fatto nulla per vincere? È stata creata una squadra da 200 milioni di euro per giocare a questo tipo di calcio? Il Fenerbahçe aspetta dietro la palla con 10 giocatori solo per evitare di subire gol e l'unica strategia d'attacco è il cross di testa-gol.
Questa partita è stata un'opportunità per il Fenerbahçe. Invece di elogiare "Non hanno mai dato una possibilità al Galatasaray", è meglio chiedersi "Quante volte il Fenerbahçe è andato vicino al gol?" In realtà la domanda era più utile per la partita di ieri.
QUESTO È IL CALCIO CHE GUARDIAMO CON QUESTE SQUADRE COSTOSE!
Il Galatasaray ha giocato con la palla per il 60% del tempo e non ha corso alcun rischio. Mentre Lemina è stato il migliore in campo, Osimhen è stato completamente escluso dal centrocampo in assenza di Dries Mertens.
Ieri, nel derby Galatasaray-Fenerbahçe, abbiamo visto ancora una volta che la tensione creatasi durante la settimana era artificiale e inutile. Purtroppo è questo il tipo di calcio che due allenatori, spaventati di perdere, ci fanno guardare e giocare con squadre così costose.
Durante la settimana abbiamo visto anche l'AZ Alkmaar giocare a calcio con i propri figli. La partita giocata ieri nel derby...
Per quanto riguarda l'arbitro sloveno Vincic, per lui non è stata una partita difficile. Giocatori e allenatori possono fare pressione sugli arbitri turchi durante le partite casalinghe. Non potevano fare questo a Vincic ieri.
Articolo di Banu Yelkovan
Se l'arbitro fosse stato turco, gli avrebbero mostrato qualche cartellino in più e gli avrebbero assegnato un rigore!
Dopo molte settimane, il Galatasaray affrontò il Fenerbahçe con un 11 titolare in cui tutti erano al loro posto.
È vero che se fossi un giornalista sportivo straniero che non conoscesse il significato di questa partita, probabilmente evidenzierei l'atmosfera rumorosa dello stadio, la tensione palpabile, l'elevatissimo numero di poliziotti, il caos e la lotta che si avvertono in ogni posizione e, senza dubbio, queste frasi sarebbero molto più belle in inglese che in turco.
La prima metà potrebbe essere riassunta in una parola: una lotta. Non ci sono state praticamente occasioni da gol evidenti nei primi 45 minuti, a volte molto frenetici, in cui il Galatasaray aveva il controllo della palla, il Fenerbahçe aveva la superiorità posizionale e tutti gli occhi erano puntati sull'arbitro sloveno Slavko Vincic.
LE TENSIONI AUMENTANO CONTINUAMENTE
In un paese in cui il calcio non è solo calcio, il livello di tensione di questo derby, che ne è l'indicatore più importante, è aumentato costantemente fin dalla prima partita, vinta dal Galatasaray per 3-1, ed è diventato qualcosa che oltrepassa i confini della decenza, non della sportività. In una partita in cui una vittoria valeva 6 punti e un pareggio (secondo le parole di Okan Buruk ) 2 punti, i due allenatori avevano progettato un primo tempo molto cauto.
Sulla carta, il Fenerbahçe era la squadra con il morale più alto e la forma migliore. La squadra giallo-blu scuro, che ha aggiunto al ritmo crescente delle ultime settimane il morale dell'avanzamento nel tour europeo, stava giocando con una difesa più stabile e un centrocampo più dinamico in campo, e stava presentando un'immagine più organizzata quando aveva la palla tra i piedi.

OGNUNO AL SUO POSTO
I padroni di casa del Galatasaray, pur non avendo potuto giocare come erano abituati nelle ultime settimane a causa delle carenze della propria rosa e tornando dall'Europa con il morale basso, sono almeno riusciti a scendere in campo con un 11 titolare in cui ognuno era al proprio posto dopo lunghe settimane e hanno giocato una partita più entusiasmante a livello calcistico, se non a livello di posizione in campo.
Nella partita, i nomi di spicco erano Lemina della squadra rosso-gialla, Yusuf e Kostic della squadra gialla-blu. Nella seconda metà le posizioni sono state più chiare rispetto alla prima. Negli ultimi 10 minuti della partita, la squadra di casa aveva il 62% di possesso palla contro il 38%, con il Fenerbahçe in vantaggio nei tiri totali e nel possesso palla. La partita, che è aumentata di ritmo con successivi cambi di direzione e ha regalato grande adrenalina nei momenti finali, purtroppo non ha prodotto alcun gol nella partita, che avrebbe probabilmente avuto qualche cartellino in più e qualche rigore se l'arbitro fosse stato turco.
hurriyet